
Mercatino del gusto di Maglie, tra sapori e tradizioni
Nella cittadina di Maglie, ogni anno, durante il periodo estivo, si svolge il tanto atteso Mercatino del Gusto. Oltre 100 espositori per 7 giorni si uniscono per raccontare tutti i saperi e i sapori della Puglia.Un intero chilometro di profumi e odori tipici pugliesi, dove gli artigiani del gusto deliziano turisti e gente del posto,
Leggi tutto
La Notte della Taranta: il più grande Festival di musica popolare
“La Notte della Taranta” è il più grande festival di musica popolare che mira a valorizzare la musica tradizionale salentina attraverso la sua riproposta e la contaminazione con altre tradizioni musicali.
Leggi tutto
Festa della Municeddha: tra le più conosciute nel Salento
“Tra le sagre più conosciute nel Salento c’è sicuramente la “Festa della Municeddha” che si svolge solitamente dal 10 al 13 agosto nel piccolo paese di Cannole, in provincia di Lecce.”
Leggi tutto
Sant’Oronzo: la Festa Patronale a Lecce
Il 24, 25 e 26 agosto, Lecce è in festa: in questi giorni, infatti, si celebra il Santo patrono della città, Sant’Oronzo (insieme a San Giusto e a San Fortunato, i compatroni del capoluogo salentino).
Leggi tutto
Birra e Sound: il 1° Festival Europeo della Birra nel Salento
Dal 1 al 7 agosto di ogni anno si svolge il “Birra e Sound” il primo festival europeo della birra nel Salento, organizzato per offrire il piacere di serate trascorse in compagnia di amici e di un buon boccale di birra.
Leggi tutto
La famosa “Sagra te lu Purpu” a Melendugno
Come nel resto del Salento, anche a Melendugno, l’estate è costellata di saporite e divertenti sagre locali che uniscono all’ottimo cibo una musica spensierata e coinvolgente.
Leggi tutto
La Festa di Santa Domenica: tra le più importanti del Salento
La Festa di Santa Domenica a Scorrano, si svolge dal 5 al 7 luglio, ed è tra le feste patronali più importanti del Salento, grazie alle imponenti architetture di luminarie, eseguite da artigiani conosciuti in tutto il mondo, che accendono i festeggiamenti e divengono vere e proprie opere d’arte.
Leggi tutto