
- Autore:admin
- Commenti (0)
- Gen 13
Come nel resto del Salento, anche a Melendugno, l’estate è costellata di saporite e divertenti sagre locali che uniscono all’ottimo cibo una musica spensierata e coinvolgente.
Una di queste è la tanto attesa e famosa “Sagra te lu Purpu”, ovvero la sagra del polpo, il cui protagonista è il polpo cucinato in tutte le salse.
Ci si trova esattamente tra San Foca, Roca Vecchia e Torre dell’Orso e ogni anno, dal 5 al 8 di agosto, si rinnova questo importante appuntamento che riunisce in zona non solo la popolazione locale ma soprattutto i numerosi visitatori provenienti anche dalle zone limitrofe e dai tantissimi turisti che popolano le zone turistiche del Salento.
A farla da padrone è ovviamente il polpo, prelibato frutto dei mari salentini, che viene proposto attraverso numerose ricette tutte da gustare, come il polpo fritto, il polpo con le patate, il polpo alla pignata, le polpette di polpo e il polpo all’insalata.
Ce n’è per tutti i gusti insomma e con pochi euro potrete assaggiare alcuni dei piatti salentini per eccellenza, ricchi d’ingredienti sani e genuini, caratterizzati da gusto e fantasia.
E se non amate il pesce, niente paura, potrete gustare i tipici pezzetti di cavallo, bruschette, pittule, fettine alla brace e tanto altro ancora.
Ma la “Sagra te lu Purpu” prevede molto altro e vi assicura quattro serate di bontà e divertimento, tutte da vivere.
Vi ritroverete immersi tra la bellezza unica delle coste salentine, passeggiando tra numerosi stand e bancarelle che metteranno in mostra ogni sorta di delizia locale.
La buona musica sarà il divertente sottofondo dell’intera sagra, alla quale vengono invitati spesso famosi cantanti e band italiane, senza dimenticare le serate interamente dedicate alla pizzica salentina che vi coinvolgerà in una divertente e movimentata danza.
La “Sagra te lu Purpu” è davvero un evento da non perdere se vi trovate da queste parti e volete trascorrere una divertente serata in compagnia, scoprendo le caratteristiche della tradizione salentina più profonda.